Per le pagine e i contenuti pubblici ciò significa che potrebbe esserci un calo della durata delle visualizzazioni dei video e del traffico. Contestualmente, saranno penalizzati i contenuti "passivi" come i messaggi condivisi dalle aziende, dai media, i video ed i messaggi pubblicitari. "Recentemente gli utenti ci hanno fatto capire che i contenuti pubblici di aziende, brand e media stavano soffocando i momenti personali che portano a connetterci di più".
Mark Zuckerber evidenzia che queste modifiche potrebbero diminuire il tempo trascorso dalle persone sul social network, ma il tempo passato sulla piattaforma dovrebbe essere di qualità sensibilmente superiore.
Prima di essere introdotto per tutti gli utenti - cosa che potrebbe richiedere delle settimane - il cambiamento è stato sperimentato in sei paesi, tra cui la Slovacchia, la Serbia e lo Sri Lanka: gli utenti dei paesi che rientrano nel test hanno visto tutti i post non promossi spostati su un feed secondario, cosi' da lasciare spazio sul feed principale ad annunci pubblicitari/post promossi e alle condivisioni degli amici. Vogliamo assicurarci che i nostri prodotti non siano solo divertenti, ma che siano anche buoni per la gente. "Se facciamo la cosa giusta, credo che andrà bene anche per la nostra comunità e il nostro business a lungo termine" ha detto il CEO, secondo cui "al suo meglio, Facebook ha sempre avuto a che fare con connessioni personali".
Facebook ha annunciato un nuovo importante cambiamento sulla frequenza e il modo in cui i suoi iscritti vedranno post, video e fotografie nella sezione Notizie ("News Feed"), la più importante del social network. E' tuttavia risaputo che gli utenti seguono cio' che si trovano di fronte e sono 'pigri' nel navigare tra i contenuti se non sono ben visibili, quindi quanti utenti in realtà sono andati nel feed secondario per scoprire i post gratuiti dalle pagine che seguono non lo sappiamo. La stessa regola verrà applicata ai post che generano conversazioni e creano interazioni significative tra le persone: per fare ciò il social network cercherà di prevedere quali sono i post con cui le persone potrebbero voler interagire di più, mostrandoli più in alto nel feed. Al contrario i contenuti che generano più engagement, tra i propri contatti, saranno premiati. "Mi aspetto anche, però, che il tempo che voi passate su Facebook abbia un valore maggiore". L'engagement-bait sarà vietato, ovviamente, e chi tenterà questa strada per ottenere visibilità sarà, invece, penalizzato.
Resta aggiornato su Facebook cambia il News Feed: meno notizie, piu' post di amici e familiari.